Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
L’implantologia è un intervento di chirurgia dentale che si svolge in anestesia locale e prevede l’inserimento di impianti odontoiatrici direttamente nell’osso mascellare o mandibolare.
Il chirurgo implantologo inserisce nel tessuto osseo una radice artificiale, sulla quale viene poi fissata la corona dentale, per ridare al paziente la possibilità di sorridere e masticare.
Le nuove tecniche di implantologia dentale prevedono l’utilizzo di viti in titanio, un materiale che consente la perfetta osteointegrazione degli impianti: sulla sua superficie, infatti, gli osteoblasti – le cellule deputate alla formazione dell’osso – crescono meglio favorendo la neoformazione ossea e creando un vero e proprio collegamento tra l’osso esistente e l’impianto dentale.
QUALI SONO LE FASI DELL’IMPLANTOLOGIA?
1. Analisi Preliminare: È necessario effettuare una visita che consentirà, in seguito a radiografie, calchi in gesso e fotografie, di effettuare un’analisi preliminare accurata.
In seguito a questa prima analisi si valuterà se è possibile effettuare un trattamento di implantologia dentale.
2. Preparazione all’intervento: Nella fase di preparazione, il dentista vi farà accomodare in un ambiente sterile, dove sarete preparati all’intervento. Vi sarà somministrato un anestetico locale e in seguito si procederà all’inserimento dell’impianto dentale. Vi saranno poi fornite la terapia e le raccomandazioni per i sette giorni successivi all’intervento.
DOLORE DURANTE E DOPO L’INTERVENTO
L’intero intervento si svolge in sedazione cosciente che, oltre ad annullare la percezione del trascorrere del tempo, inibisce completamente sia la paura che il dolore. La sedazione cosciente è un anestetico sicuro che, da Zenadent, utilizziamo per qualsiasi tipologia di intervento chirurgico.
Anche il post-operatorio è indolore grazie alla somministrazione di farmaci rilassanti e anti-infiammatori che hanno un effetto prolungato e coprono diversi giorni dopo l’intervento.
TEMPI DI GUARIGIONE
I tempi di guarigione possono variare a seconda del tipo di intervento. Nel caso dell’implantologia a carico immediato, sono più brevi perchè gli impianti vengono inseriti in un’unica seduta. Si può avvertire un leggero fastidio nei 2-3 giorni successivi all’intervento, mentre nelle settimane successive sono richieste delle attenzioni particolari come:
Nel complesso, la completa guarigione dei tessuti avviene intorno al sesto mese dopo l’intervento.
Nel caso dell’implantologia a carico differito, invece, possono allungarsi fino a 12 mesi.
Hai un’emergenza? Compila questo semplice modulo. Sarai ricontattato al più presto dal nostro staff, al fine di fornirti tutte le informazioni di cui necessiti o per comunicarti la data della tua visita di controllo.